BRIGANTI Andrea - candidato al consiglio nazionale

Sedi proponenti: ex Bertinoro (Unitre della Romagna)

 

Mi chiamo Andrea Briganti e sono il presidente di Unitre della Romagna (già Unitre di Bertinro). Ho 34 anni, sono un sociologo e nella vita mi occupo di Comunicazione e Risorse Umane. Ho conosciuto il mondo di Unitre nel 2014, come docente della sede di Nichelino, quando abitavo a Torino per studio. Nel 2016, tornato nella mia Romagna, ho fondato la sede di Bertinoro. Nel 2019 la sede è diventata Unitre della Romagna. Sono consigliere nazionale uscente con delega alla solidarietà intergenerazionale. Come presidente e come consigliere mi sono sempre impegnato con passione e serietà nell’ottica di rafforza e valorizzare il carattere sociale, culturale e solidale della nostra associazione. Ho sempre pensato a Unitre come a un luogo aperto, a 360 gradi: aperto alle persone, alle idee, ai confronti. Ho sempre spinto affinché il dialogo fosse il mezzo per decidere e perché non ci fosse una idea che prevalesse sulle altre, ma una che raccogliesse sensibilità, opinioni e istanze comuni e condivise. Non ho mai inteso la mia carica come centro di potere ma come investimento di stima e responsabilità e ho interpretato il mio impegno come servizio per tutta Unitre, non solo della Romagna, non solo della mia regione. Ho lavorato per costruire una rete, non di consenso ma di persone, creando liasons con colleghi e sedi più o meno vicine, nella certezza che anche l’amicizia, come la conoscenza, sia un bene che, se condiviso, al posto che diminuire cresce (parafrasando Gadamer). Mi sono sempre battuto perché il valore alla base di scelte e decisioni fosse la solidarietà. In questo momento ciò è ancora più necessario: non possiamo pensare di fare il bene se non siamo disposti a condividerlo e a donarlo. Insieme le cose vengono meglio! Non nego che ci siano stati scontri con colleghi ma, per quanto mi riguarda, da ognuno di essi ne è una nata una riflessione e un insegnamento. Mi preoccupa più una irreale eterna sintonia, che non un sano ed acceso confronto. Se sono qui a rinnovare il mio impegno per Unitre è perché credo che la nostra associazione abbia le potenzialità per rendere un grande servizio alla società. Sono consapevole che servono impegno, dedizione e lavoro incondizionati e duri, ma penso sia un onore potere essere un attore attivo. La mia speranza, e il mio augurio, è che il nuovo consiglio possa lavorare in sintonia e dialogo continuo, nell’ottica della valorizzazione delle differenze (culturali, generazionali, personali…). Se lo vorrete sarò in prima linea per dare il mio contributo, sincero, onesto ed entusiasta. Nel nostro libretto dei corsi ogni anno scegliamo una citazione che ci accompagna per tutto l’anno associativo, voglio condividere con voi quella del 2020/2021 perché penso che in questo momento storico-sociale così critico sia quanto mai attuale: Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come (Nietzsche).
Buona Unitre a tutti! Andrea

 

Joomla SEF URLs by Artio