COCUZZONE Annunziata - candidata al Consiglio Nazionale

Sedi proponenti: Torino Metropolis

 

Curriculum Vitae


DATI PERSONALI
Annunziata Cocuzzone in Durando (detta TINA DURANDO)
Nata a Chieti il 02/06/1938
Residente a Torino in Via Lesegno n. 79 – 10136 Torino
Coniugata con un figlio
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Lettere e filosofia c/o Università di Roma
Laurea in Sociologia c/o Università di Roma
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Docente di ruolo in Lettere nelle scuole statali di Torino e docente dell’Istituto Superiore
San Giuseppe, ora in pensione
ESPERIENZE NEL SOCIALE E NEL VOLONTARIATO
UNITRE – Torino – Docente di Sociologia dal 1999 al 2010
FEDERCASALINGHE – Provincia di Torino – già Vicepresidente provinciale 1992 – 2000
MOICA (Movimento Italiano Casalinghe) – già Presidente provinciale 2000-2005
DONNE ITALIANE VOLONTARIE ASSOCIATE (D.I.V.A.) – Co-fondatrice del 2005 ed
attuale Presidente
UNITRE METROPOLIS TORINO- Presidente e fondatore; si è costituita il 1° settembre del
2015 nell’ambito di Torino Città Metropolitana, l’ultima nata delle sedi dell’Unitre, un nuovo
polo socio-culturale che si propone di promuovere e far crescere la cultura nel territorio e
di creare un senso di appartenenza e di solidarietà. Un’iniziativa che vede coinvolte scuole
superiori, università, associazioni varie in un vero melting pot di persone di diversa età.
Molti i progetti realizzati, tra i più significativi:
- visita Osservatorio Astrofisico di Torino, via Osservatorio 20 Pino Torinese;
- Aula Magna – I.I.S. Peano, Corso Venezia 29 Torino Inaugurazione Murales “Nativi
Digitali”;

- c/o l’Aula Magna del Sommeiller in corso Duca degli Abruzzi, 20, incontri a tema e
precisamente: “Il pianeta blu. Acqua, bene infinito”.
In qualità di Presidente ha presieduto i lavori per la modifica dello Statuto e del
Regolamento dell’associazione adeguandoli alla nuova normativa del Terzo Settore; a
seguito dell’entrata in vigore della normativa emergenziale causa COVID, ha dato impulso
con la collaborazione di tutto lo staff del direttivo dell’associazione a nuovi corsi on line
proponendo percorsi culturali e di socializzazione ai quali partecipano diverse sedi
dell’Unitre presenti sul territorio piemontese e non solo; tra questi “Torino nella Bella
Époque”, “Storia del Teatro”, “Diritti e Doveri”, “Postura e movimenti”, “Scrittura per il
teatro”.
MOTIVAZIONI PER PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA
- Condivisione degli scopi e delle potenzialità di sviluppo del ruolo dell’Università
della 3° età.
- Buona conoscenza delle problematiche sociali del territorio.
- Capacità di operare in rete e realizzare azioni sociali anche in collaborazione con i
settori socio-assistenziali, sanitari e culturali.
- Esperienza maturata ad ampio raggio, su problemi e forze del mondo femminile di
ogni ceto sociale e di tutte le età.
- Capacità di assunzione d’impegno personale per una partecipazione attiva e
responsabile.
- Motivata, interessata e con disponibilità di tempo.

 

Joomla SEF URLs by Artio