Ai Presidenti di tutte le Sedi Unitre                                            Torino, 31 ottobre 2025

Ai Delegati all’Assemblea Nazionale                                          Prot. 92//PR/st

  • Loro Sedi –

e p.c. ai Consiglieri Nazionali Unitre                             

  • Loro indirizzi -

 Convocazione Assemblea Nazionale Ordinaria e Straordinaria

IL PRESIDENTE NAZIONALE

  • ai sensi dell'art.9 comma 1 punto b) dello Statuto Nazionale;
  • ai sensi dell'art. 5 comma 1) del Regolamento Nazionale;
  • visto l’art. 9 comma 3) dello Statuto Nazionale;
  • visto l’art. 8 comma 5) e comma 6) del Regolamento Nazionale;

CONVOCA

L'ASSEMBLEA NAZIONALE

In prima convocazione per il giorno venerdì 28 novembre 2025 alle ore 23,59 e in seconda convocazione per il giorno

   sabato 29 novembre 2025 alle ore 09,30

in presenza presso la Sede Unitre di Torino, Corso Trento n. 13 (ingresso da Corso Govone)

– e contemporaneamente a distanza in videoconferenza su piattaforma “Zoom” –

  • ASSEMBLEA STRAORDINARIA

 Ai sensi dell’Art.9 comma 3) è convocata alle ore 09,30 con il seguente Ordine del Giorno:

  • Modifiche allo statuto nazionale;

La votazione avrà luogo, in modalità telematica, dalle ore 09,30 alle ore 11,00;

  • ASSEMBLEA ORDINARIA
  • Approvazione dell’adeguamento, una tantum, della quota Associativa come da Delibera del Consiglio Nazionale in data 30 ottobre 2025

La votazione avrà luogo, in modalità telematica, dalle ore 11,30 alle ore 12,30

                   Piercarlo Rovera

              Presidente UNITRE Nazionale

Con profonda commozione comunichiamo la scomparsa di Carla Pessano, già Consigliera Nazionale per diversi mandati.

I funerali avranno luogo a Venaria Reale (TO) mercoledì 17 settembre alle ore 15,30 presso la Parrocchia di San Francesco in Corso Papa Giovanni XXIII. La recita del Rosario martedì 16 settembre alle ore 18,00 nella Parrocchia di San Francesco.

Di seguito un breve ricordo scritto dal nostro Presidente

A nome mio personale e del Consiglio Nazionale UNITRE esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia della carissima Carla Pessano e all'Unitre di Venaria di cui era vicepresidente.

La sua amicizia è stata per me preziosa e sempre costruttiva e la sua presenza in Consiglio Nazionale ricca di suggerimenti e proposte.

Pur con fatica ha voluto dare ancora una volta un contributo alla buona riuscita dell’ultima Assemblea nazionale nella sua qualità di Presidente della Commissione Elettorale.

Mi mancheranno il tuo sorriso e la tua spigliatezza nell’affrontare e risolvere i problemi nel totale adempimento delle regole. Grazie Carla.

Il Presidente Nazionale

   Piercarlo Rovera

L'Unitre di Sermoneta e il Comune di Sermoneta indicono il I Premio Nazionale di Poesia Dialettale "Città di Sermoneta", con scadenza 26 ottobre 2025, per opere inedite in uno dei dialetti d’Italia.

Il premio intende proporre la Città di Sermoneta come salotto culturale ed artistico, a livello nazionale, di ogni espressione dialettale della nostra Penisola, con lo scopo del recupero, della conoscenza, della valorizzazione e della diffusione, attraverso la sublime modalità dell’arte poetica e delle altre arti, di quello che è un vero e proprio “bene immateriale”, un vero tesoro, quello dei numerosissimi dialetti italiani, del quale solo l’Italia può vantarsi per quantità e qualità.

 Vi segnaliamo un'altra interessante offerta per i nostri Associati amanti del Teatro.

Si tratta della formula di abbonamento dedicata al pubblico organizzato degli spettatori Over65 e degli iscritti ai corsi dell’Università della Terza Età: tanti percorsi diversi di abbonamento, ognuno comprendente tre spettacoli in scena al Teatro Carignano, più una terna di spettacoli in scena al Teatro Gobetti ed una alle Fonderie Limone di Moncalieri.

 

Abbiamo rinnovato la convenzione con l'Orchestra Filarmonica di Torino per la stagione concertistica 2025-2026 che consentirà ai tesserati Unitre di usufruire di speciali benefit per l'acquisto di abbonamenti e biglietti singoli.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo all'area "Convenzioni per gli Associati" di questo sito, nonchè al sito di OFT www.oft.it.

Buon divertimento!

L’Unitre Sermoneta e il Comune di Sermoneta, d’intesa con la fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, indicono il I Premio Nazionale di Poesia Dialettale "Città di Sermoneta" 2025 con scadenza 30 settembre 2025.

 

Il Premio si articola in tre Sezioni:

▪Sezione A: Silloge poetica inedita in uno dei Dialetti d'Italia, con traduzione in italiano e indicazione del dialetto di provenienza;

▪Sezione B: Poesia singola inedita in uno dei Dialetti d'Italia, con traduzione in italiano e indicazione del dialetto di provenienza;

▪Sezione C (Sezione giovani): poesia singola inedita in uno dei Dialetti d’Italia, con traduzione in italiano e indicazione del dialetto di provenienza, riservata ai ragazzi dagli 8 ai 18 anni, previa liberatoria dei genitori.

 

gif animate frecce 28scarica il bando di concorso

 

 

Venite a trovarci da giovedì 15 a lunedì 19 maggio al Salone del Libro di Torino, vi aspettiamo al nostro stand (GV31 - Padiglione 2) e all'evento speciale di sabato 17 alle ore 14,00 presso lo spazio della Città di Torino (Padiglione 1).

Vi aspettiamo!

 

Cartolina Salone del Libro 2025

Joomla SEF URLs by Artio