Unitre Rosignano Marittimo: XXVIIIª edizione del Concorso letterario “Città di Rosignano – 2022”.
L’UNITRE e l’Università Popolare di Rosignano, con il contributo del Comune di Rosignano Marittimo, indicono e organizzano la XXVIIIª edizione del Concorso letterario “Città di Rosignano – 2022”.
Il concorso è suddiviso in due sezioni: una di narrativa, intitolata a Giorgio Lami e una di poesia, intitolata ad Antonio Bitti.
SAVE THE DATE: 22 APRILE 2022, LA FESTA DI UNITRE NAZIONALE!
L'associazione Unitre Nazionale compie 40 anni. Un anniversario di festa non solo per la ricorrenza ma anche per il ritorno alle lezioni in presenza dopo i periodi più bui dell'emergenza pandemica.
Vi aspettiamo il prossimo 22 aprile a Torino nella sala congressi della Nuvola Lavazza in Via Ancona 11/A (potrete rivolgervi alla vostra sede per compilare la scheda di partecipazione). E chi non potrà esserci in presenza potrà seguire l'evento anche in streaming online su questa pagina.
Nei prossimi giorni vi sveleremo tutto! Dal programma, agli ospiti fino al claim scelto per rappresentare questo importante momento per l'Associazione. Intanto condividiamo il logo creato dalla studentessa del liceo artistico P.Gallizio di Alba (Piemonte), Viktoria Jordanovska.
#unitreriparte
ONLINE LA PRIMA PUNTATA DELLO SPORTELLO DI UNITRE NAZIONALE DEDICATA AL REGISTRO VOLONTARI
DONNE IN MUSICA: UNITRE NAZIONALE CELEBRA L'8 MARZO
In occasione della Giornata internazionale della Donna del prossimo 8 marzo, il presidente Nazionale Piercarlo Rovera omaggerà le donne di Unitre con una lezione dedicata alla storia musicale al femminile da fine '800 a metà '900.
Da "La donna è mobile", passando per "Lucciole vagabonde" di Gigliola Cinquetti, fino a "Balocchi e profumi" di Milva. Un viaggio sulle note dedicate alle donne e create dalle donne.
Leggi tutto: DONNE IN MUSICA: UNITRE NAZIONALE CELEBRA L'8 MARZO
UNITRE NAZIONALE TRA LE PRIME 32 REALTÀ A ENTRARE NELLE RETI ASSOCIATIVE RICONOSCIUTE DAL MINISTERO!
Pagina 17 di 24