L’Unitre di Ferrandina, dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, con gioia torna ad organizzare la manifestazione
“L’UNITRE GIOCA CON LA MATEMATICA”
E INVITA A DARE UNA MANO AL PIANETA
che si svolgerà a maggio prossimo. Nell’ambito dei giochi sarà riproposto il
2° Campionato Nazionale di Matematica Ricreativa
che, purtroppo, non si è potuto concludere nel 2020 a causa del lockdown.
Dimostrare che con la matematica ci si può divertire a tutte le età, è la spinta ad organizzare l’evento. Vogliamo, però, interessarci anche del nostro Pianeta che presenta molte criticità, sia riguardo all’ambiente sia riguardo ai diritti umani, le conosciamo ed aspettiamo i rimedi dai Grandi della Terra, ma, anche ognuno di noi può e deve “dare una mano”.
L’intento sociale, invece, è quello di aprirsi al territorio ed alimentare il dialogo tra le generazioni, così come recita il nostro statuto.
Sarà un momento d’incontro che coinvolgerà tutta la città con diverse iniziative, aperte anche agli studenti della città e dei comuni limitrofi.
Come nella prima edizione, i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado parteciperanno, insieme alle Unitre che si iscriveranno, al 2° Campionato Nazionale di Matematica Ricreativa
"L'UNITRE GIOCA CON LA MATEMATICA".
Al Campionato, inoltre, avendo avuto richieste in tal senso, potrà partecipare anche chiunque desideri farlo, indipendentemente dalle proprie conoscenze matematiche. Si tratta infatti di una gara matematica che tutti possono affrontare, non è necessario conoscere formule e teoremi, bastano soltanto un po’ di logica e di fantasia ma, soprattutto, voglia di giocare.
I bambini della scuola per l’infanzia e della primaria, dopo aver assistito alla proiezione di un cortometraggio Disney sull'uso, anche inconsapevole, della matematica in tutti i campi, giocheranno con i numeri nelle piazze e chiostri cittadini. Risolveranno piccoli quesiti logico-matematici legati a giochi in cui potranno correre, saltare, fare il tifo per i propri amici … e divertirsi. Il tutto alla presenza dei passanti che, incuriositi, saranno coinvolti nel clima di “festa matematica”. La sicurezza della manifestazione sarà garantita dalla presenza dei Vigili Urbani, della Protezione Civile e del Personale Sanitario.
Ai bambini ed ai ragazzi, infine, abbiamo si è proposto di sviluppare i temi AMBIENTE e DIRITTI UMAN, invitandoli ad allestire mostre e/o piccoli spettacoli per illustrare non tanto i problemi quanto le loro proposte e il loro impegno.
Ferrandina vi aspetta, cominciate a contare i giorni che mancano alla manifestazione!
scarica il bando e la presentazione
scheda di iscrizione Unitre e adulti