Finalmente tornano gli spettacoli della Rassegna Teatrale e delle Corali Unitre 2025, attesi non solo dai nostri Associati ma anche da amici e conoscenti che assistono con gioia a questi eventi.

Oltre che il coronamento di un anno di lavoro dei laboratori delle nostre Sedi,
le due rassegne sono momenti di condivisione culturale e musicale, per valorizzare il talento e il piacere di stare insieme.

Auguriamo alle Unitre che si esibiranno un pubblico numeroso e a tutti i partecipanti buon divertimento!

Cliccando sui link che seguono potrete consultare e stampare le locandine del Festival del Teatro e del Festival delle Corali UNITRE.

Di seguito gli esiti dell'Assemblea ordinaria Unitre tenutasi in data 12 aprile 2025:

 

ESITI

 

 

Ai Presidenti di tutte le Sedi Unitre                                              Torino, 13 marzo 2025

Ai Delegati all’Assemblea Nazionale                                            Prot. 28/PR/st

 

All’Organo di controllo

Dott. Cesare Girello

 

e p.c. ai Consiglieri Nazionali Unitre

                                

Convocazione Assemblea Nazionale Ordinaria

IL PRESIDENTE NAZIONALE

  • ai sensi dell'art. 9 dello Statuto Nazionale;
  • ai sensi dell'art. 5 comma 1) del Regolamento Nazionale;

CONVOCA

 L'ASSEMBLEA NAZIONALE

per il giorno sabato 12 aprile 2025,

Luigi Caiola, manager e produttore musicale del Maestro Ennio Morricone per diciotto anni, ha realizzato il CD-tributo,“We all love Ennio Morricone”, con la partecipazione di alcuni tra i più importanti artisti internazionali tra cui Quincy Jones,Celine Dion, Bruce Springsteen, Roger Waters, i Metallica, Andrea Bocelli, Herbie Hancock.

Da questo CD è stato tratto uno spettacolo di teatro-concerto che sarà presentato al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano il prossimo 24 e 25 marzo, con inizio alle ore 21,00.

A tutti gli Associati Unitre verrà riservato uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto.

 

L' Unitre di Pecetto Torinese indice il III Concorso Letterario Elio Giaccardi” per racconti inediti rivolto a tutti i soci delle Unitre del Piemonte.

Tema proposto “Acqua fonte di vita” “Anche una goccia d’acqua ha la capacità di amare quando cade su di un filo d’erba ingiallita e lo disseta” (Romano Battaglia)

Un’iniziativa per pensare al valore universale dell’acqua come elemento essenziale per la vita, fonte di ispirazione e riflessione.

Il concorso si propone di raccogliere racconti che esplorino il tema dell’acqua in tutte le sue espressioni: risorsa preziosa indispensabile, ma anche di forza, nel rispetto della natura e dell’ambiente.

Joomla SEF URLs by Artio